La zincatura è un processo di protezione dalla corrosione e viene fatta mediante immersione in vasca.
Ci sono due tipologie di zincatura:
Il processo di verniciatura sui nostri prodotti quando richiesto, viene eseguito mediante polveri termoindurenti e segue un percorso di bagni su vasche (Fosfatazione) per eliminare eventuali residui di grasso o sporco.
Il materiale viene poi asciugato e caricato elettricamente così che attiri le polveri colorate per entrare subito dopo in forno per la cottura della vernice.
Il Corten è un acciaio speciale che è stato brevettato nel 1933 come acciaio basso legato, altoresistenziale, autopassivante, definito patinabile.
Il materiale dopo circa 18-36 mesi raggiunge il suo auto-processo di ossidazione: si presenta con una patina bruno rossastra che protegge il materiale stesso dagli agenti atmosferici.
Non necessita di verniciatura o altri trattamenti.
Il Corten oggi viene considerato un materiale innovativo per il suo aspetto naturale e che non necessita di ulteriori trattamenti dannosi per l’ambiente.
Il Corten andrebbe scelto quando si ha la necessità di un materiale che, montato all’esterno, non necessita di nessuna protezione agli agenti atmosferici.
Il Corten viene realizzato in lastre o tubolari in varie misure e spessori.
Non necessita di nessun tipo di finitura e di manutenzione, perché con l’ossidazione naturale che si crea sulla superficie si protegge da qualsiasi agente atmosferico per lunga durata.